Hit Ball

L’Hit Ball è uno sport nato a Torino nel 1978. Nel 1992 viene fondata la Federazione Italiana Hit Ball, creando anche un campionato regolare. Nato nella scuola per la scuola – infatti è stato un professore di educazione fisica, Luigi Gigante, attuale Presidente della Federazione, ad inventarlo durante le sue ore di lezione – ha avuto un notevole successo nella provincia di origine per poi diffondersi in altre regioni.

Dagli anni ’90 ad oggi sempre un numero crescente di ragazzi ha cominciato a praticare questo sport, che non richiede particolari abilità, se non riflessi pronti e resistenza fisica. Ad oggi la FIHB conta quasi 600 tesserati suddivisi nelle Serie: A1, A2, B1, B2, C, Under 16, Under 14, Torneo Femminile e Coppa Hitalia.

Si può giocare in qualsiasi palestra, anche se le dimensioni ottimali sarebbero 20m di lunghezza x 10m di larghezza x 4m di altezza. Dal 2002 è stato creata la prima struttura ufficiale in via Sansovino 130/b (vicinanze Stadio delle Alpi) in cui vengono giocati regolarmente tutti i campionati. Nel 2007 si sono formate le squadre di Terni e Orvieto istituendo un campionato anche di nel centro Italia. Nel 2009 è nata la Federazione Indiana Hit Ball su idea di un professore di educazione fisica indiano venuto in Italia per un corso di aggiornamento a Roma nel quale era esposto proprio l’Hit Ball. Ogni anno infatti, durante i corsi di aggiornamento indetti dal Ministero dell’Istruzione per ogni materia, viene esposto il nostro “nuovo” sport e ogni anno almeno un professore porta nella sua scuola l’insegnamento di questo sport.