Nonostante tutte le incertezze e i problemi di questo periodo siamo riusciti a mettere in scena domenica 27 settembre il Secondo Torneo delle Gilde, quest’anno giocato all’Enaip.
Mentre l’anno scorso era stato presentato come una bella scommessa, partita dall’idea un po’ pazza di Marino e Rolando, entrambi appassionati di videogames, fantasy e qualsiasi altra cosa nerd vi possa venire in mente, quest’anno si è confermato come uno dei tornei amichevoli prestagione più competitivi sulla piazza.

In questa seconda edizione, come la scorsa, due squadre ufficiali degli Hit Dogs Torino e due della Hit Ball Chivasso, ribattezzate per l’occorrenza con nomi ispirati al medioevo fantasy, si sono scontrate in partitelle di mezz’ora (due tempi da quindici minuti) in un classico girone all’Italiana di sola andata. Tre partite a testa, per un totale di sei partite, dalle 15.00 alle 19.00 di sera.
Nella prima giornata parte molto bene la squadra di punta di Chivasso capitanata da Manuel Marino (Gilda delle Chiavi/Hackers), facendo capire da subito che l’intenzione è quella di bissare il successo dell’anno scorso. La Gilda dei Mastini (Hit Dogs), pur giustificata in parte da assenze importanti, sembra volergli dare totalmente ragione, apparendo da subito non in condizione e soffrendo con la compagine della Gilda dei Draghi (Dracarys), una partita, almeno sulla carta, piuttosto facile, ma vinta con difficoltà.
La seconda giornata vede i due derby srotolarsi senza troppe sorprese con la vittoria dei Mastini (con sofferenza nel secondo tempo) e delle Chiavi.
Arriva la terza e ultima giornata che decide da una parte il gradino più basso del podio e dall’altra la vittoria del torneo.
Nella prima partita la Gilda dei Tori (Hit Bulls) si prende la rivincita della prima edizione e riesce a battere i rivali agguantando così il terzo posto.
Nella sfida clou i valori visti fino a quel momento si ribaltano e i Mastini trovano ritmo e gioco e grazie al vantaggio accumulato nel primo tempo possono permettersi di perdere il secondo andando comunque a vincere partita e torneo. Una sfida senza esclusione di colpi, sempre comunque incerta fino alla fine.
Rivincita dunque anche per i Mastini che l’anno scorso si erano visti soffiare la vittoria all’ultimo proprio dalla Gilda delle Chiavi che aveva ampiamente meritato.
Una vittoria del torneo per parte dunque, sintomo dei livelli di forza simili delle squadre delle due associazioni.

Quest’anno il torneo ha visto anche delle premiazioni, con medaglie originali per i vincitori (la medaglia di sinistra) e per tutti gli altri partecipanti (la medaglia di destra). Ringraziamo per questo Alessandra Passarella, l’autrice del simbolo delle due asce con il pallone da hit ball sullo sfondo (nonché l’autrice della fantastica locandina che trovate sulla nostra pagina facebook!) e la Hit Ball Chivasso che ha diviso le spese pur di avere qualcosa di tangibile e migliorare la qualità del torneo.
Di seguito potete anche vedere il riassunto di tutte le classifiche e il premio come MVP ad Andrea Cacioli dei Mastini, giocatore che ha fatto senza dubbio la differenza con i suoi 70 punti e le sue ottime parate.
Grazie ancora alla Hit Ball Chivasso che è venuta fin da noi per dare vita a questo torneo che speriamo di poter riproporre anche il prossimo anno, in una terza edizione che porterà di nuovo in vantaggio una delle due parti!

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.