Hit Dogs TRADING CARD GAME®, ora è realtà!

Ebbene sì, vi abbiamo tenuto all’oscuro fino ad ora. Siamo stati bravi a non far trapelare nulla del progetto iniziato quasi un anno e mezzo fa, ma ora ci siamo, possiamo annunciare a tutto il mondo (almeno quello dell’hit ball!) che è pronto e disponibile in alcuni negozi specializzati, e anche su Amazon Italia (abbiamo fatto un account apposta su Marketplace), il nuovissimo gioco di carte collezionabili in stile Hearthstone: Heroes of Warcraft®, con tutti i nostri giocatori e i poteri speciali che ogni hitter vorrebbe poter usare anche nell’hit ball sportivo!

Una delle carte leggendarie più potenti e rare del gioco, Maurizio Calassi Super Saiyan in formato gold! Possiamo individuare in alto a sinistra il costo in cristalli, in basso a sinistra l’attacco e in basso a destra i punti salute.

Ovviamente, per essere tranquilli di tutto, abbiamo voluto contattare la Blizzard Entertainment®, che detiene i diritti di utilizzo del format e delle regole base, e, con grande sorpresa, l’iniziativa è piaciuta fin da subito agli uffici della società di Irvine, forse anche per via delle dimensioni commerciali (per ora) sicuramente non pretenziose e le intenzioni non lucrative, bensì di finanziamento per altri progetti più grossi. Chissà che non possa partire una collaborazione per qualcos’altro di più importante…

Ma torniamo al gioco! In breve, come si gioca?

Una partita si svolge tra due giocatori e i loro rispettivi mazzi, composti da trenta carte ciascuno.
Ogni giocatore è rappresentato da un eroe, il quale inizia la partita con 30 punti salute. Per vincere la partita è necessario portare a zero la salute dell’eroe avversario utilizzando le proprie carte. Quando inizia la partita, il lancio di una moneta, di un dado, o qualsivoglia altro stratagemma, determina casualmente quale dei due giocatori inizierà per primo. Chi inizia per primo parte con 3 carte pescate, mentre il secondo, per compensare lo svantaggio, parte con 4 più una carta speciale che fornisce un cristallo di mana aggiuntivo nel turno in cui è giocata. All’inizio di ogni proprio turno i giocatori pescano una carta dal proprio mazzo. Possono essere giocate solo le carte che si hanno in mano. Quando si ha già il numero massimo di carte in mano (10), se se ne pescano altre queste vengono mostrate all’avversario e scartate.

Il ritmo delle partite è strutturato attorno alla risorsa principale di gioco: i cristalli di mana. Ogni carta ha un costo ad essa associato indicato dal numero bianco in alto a sinistra (da 0 a 10 mana o anche più sfruttando l’effetto di carte speciali) e può essere giocata solo se si è in possesso dei cristalli necessari. All’inizio del proprio turno i cristalli precedentemente usati vengono resi disponibili (quando vengono usati i cristalli non vengono persi, ma diventano semplicemente inattivi) e si ottiene un cristallo aggiuntivo; al primo turno i giocatori partono con un solo cristallo fino a raggiungere il massimo numero (10 cristalli) al decimo turno. Per tutti i dettagli vi rimandiamo al manuale di gioco contenuto nell’intro pack.

Un’altra carta leggendaria dorata molto rara, una delle più aggressive del set classico iniziale. Usata in combo con Strigliata del Coach è micidiale.

Per iniziare a giocare subito infatti potete acquistare lo speciale intro pack (19,99 €), che contiene al suo interno un mazzo base precostruito di 20 carte (di cui una rara, due epiche e una leggendaria) e due bustine di espansione, oltre ad un manualetto contenente le regole del gioco e un tappetino di 80×50 cm brandizzato, realizzato con materiale di qualità superiore e base in gomma antiscivolo, su cui poter giocare al meglio senza paura di rovinare le carte.
In alternativa, o successivamente, potete acquistare le bustine espansione (2 € cad.) al cui interno potete trovare 5 carte, di cui almeno una rara o superiore. Le carte ovviamente sono inserite nelle bustine in maniera casuale (a parte la sicurezza della presenza di una carta rara o superiore) per cui vi potranno capitare dei doppioni e magari ci metterete un po’ a trovare la leggendaria di Calassi o di Pistidda, ma questo vale per tutti i giochi di carte collezionabili (e volendo si possono sempre fare scambi con gli amici!)

In totale, per ora, abbiamo creato 60 carte, che tra servitori, magie e armi (tendenzialmente bracciali potenziati con effetti particolari) di varie rarità (da comune a leggendaria, passando da rara e epica) vanno a comporre il primo set classico, a cui seguiranno sicuramente altre espansioni con nuove carte e nuove meccaniche, come il set già in preparazione “Golden Age – Palahit”, con rappresentate alcune nostre vecchie glorie (qualcuno ha detto Alberto Calvo?).

Siamo sicuri che vi divertirete un mondo ritrovandovi con i vostri amici tra una partita di hit ball e l’altra, mentre vi riposate il fisico e allenate la mente giocando al TCG targato Hit Dogs, e state pur certi che ci saranno in seguito anche dei tornei nei prossimi eventi societari, anche se probabilmente solo dopo il lancio della prima espansione, per dare più varietà alla composizione dei mazzi e risolvere le problematiche di gioventù.

Per chiudere, passiamo ai ringraziamenti, che vanno a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto ambizioso e passato serate a fare il play test per bilanciare tutte le carte (un delirio). Ricordiamo che per qualsiasi segnalazione potete contattarci alla solita mail hitdogs@gmail.com. Per comodità vi lasciamo anche il link che vi rimanda ad un pagina di sicurezza del nostro sito da cui potete comprare direttamente su Amazon Italia le bustine e l’intro pack, mentre qui sotto potete gustarvi una galleria di anteprima di alcune delle 60 carte del set classico appena uscito!

Buon gioco a tutti e fateci sapere cosa ne pensate dopo averci giocato!