Come migliorarci?

Durante un direttivo come tanti nel corso della scorsa stagione ci siamo fatti una domanda scontata, semplice, ma per la quale a volte non si ha tempo: come migliorarci? Non lo neghiamo: per alcune fasi di questo nostro percorso la priorità è stata sopravvivere, dando anima e corpo per mantenere la stessa qualità del passato. Per questo arrivare al “come migliorarci?”, quest’anno, è stato un traguardo bellissimo. Una conquista come Associazione, ma anche di chi ne fa parte. Per chi, come noi Hit Dogs, ragiona e lavora da famiglia, i cambiamenti passano anche attraverso le vite dei singoli. A molti potrà sembrare un difetto, un limite. A noi no: è sulle persone che si regge l’Associazione, è dal legame di amicizia che dipende la nostra forza. Ma l’amicizia non ci accieca, anzi. Col passare del tempo ci siamo resi consapevoli dei nostri difetti e limiti, come singoli e quindi come gruppo. Alcuni non cambieranno mai, su altri possiamo lavorarci. Da qui, appunto, la fatidica domanda. Per la quale abbiamo trovato centinaia di risposte, ovviamente. Ma abbiamo deciso di iniziare da quelle più semplici e, speriamo, più importanti per tutti.

La prima pietra è questo sito. L’abbiamo aspettato tanto perché potesse essere speciale, a suo modo, almeno per quello che è ad oggi il mondo dell’Hit Ball. Per questo la sezione “Squadre” vuole esserne il fiore all’occhiello: all’interno di ogni roster saranno disponibili per tutto l’anno statistiche di campionati e giocatori. Insieme alle figurine di tutti con la propria divisa, che promettono di conquistare il mondo dei social molto presto. Non solo dei giocatori, ma anche degli allenatori. Enrico Rolando, Giacomo Garzaro, Federico Pistidda e la new entry Andrea Joly sono i titolari, affiancati dall’ex Giulio Costa e dal futuro coach Marco De Salvo. Ogni allenamento, ogni squadra ha il suo istruttore. In alcuni casi, quando le necessità per la crescita di squadra e giocatori lo richiedono, addirittura due. Tutto al prezzo degli anni scorsi, semplicemente ridistribuito: da questa stagione non si paga la metà campo dei propri allenamenti e il singolo campionato, ma l’iscrizione è a quota fissa. Questo senza citare la tipologia di allenamenti, rivoluzionata in positivo rispetto all’anno scorso, e il valore delle squadre in relazione al campionato, per il quale durante l’estate abbiamo cercato di allestire roster che possano avere tra gli obiettivi la vittoria. Meno quantità e più qualità.

Di questo, però, parlerà meglio il campo, dove vi aspettiamo per fare il tifo Hit Dogs. Altrimenti da lontano potrete seguirci sui social come Facebook e il neo nato account Instagram. O da qui, da adesso: #StayGrrr.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.